Presentazione
Ormai da molti anni la nostra società s'impegna per avvicinare sempre di più i giovani al mondo delle bocce, che altrimenti rischia di spegnersi. In realtà, per sfatare un mito, le bocce è uno sport molto praticato da ragazzi e ragazze di tutte le età che ogni anno si sfidano per riuscire ad aggiudicarsi un titolo italiano e per giocarsi la tanto sognata Maglia Azzurra.
L'attività giovanile de La Perosina si propone infatti ogni anno di preparare al meglio i ragazzi, grazie all'aiuto di allenatori qualificati direttamente dalla FIB. Quest'anno, grazie alla partecipazione di Mara Pascal, Walter Oleastro e Giada Aliverti, la società può vantare di bambini e ragazzi per ogni categoria.
La categoria under 12 comprende i bambini che hanno un'età tra i 6 e gli 12 anni. Fino ai 10 anni, il loro allenamento, funzionale per prepararli alle gare con i bambini delle altre società della provincia, prevede un percorso con difficoltà adatte alla loro età e dei giochi educativi per incamminarli verso il mondo dei grandi. Raggiunti gli 11 fino ai 12 anni, per i bambini le bocce si trasformano nel gioco più "tradizionale", per avvicinarli alla categoria superiore. Ora la società può contare dodici bambini: Erik, Sara, Gabriele, Alessandro C., Alessandro B., Omar, Valentina, Marco, Emanuele, Christian, Davide e Lorenzo.
La categoria under 15 comprende invece ragazzi dai 12 ai 15 anni. Per loro le bocce sono già come per gli adulti, ma con misure contenute. Momentaneamente la società ha tre ragazzi: Alessandro, Alessio, Roberto.
In ultimo, la categoria under 18 comprende ragazzi dai 16 ai 18 anni ed è l'ultimo stadio dell'attività giovanile. Gli atleti si misurano in competizioni con i loro coetanei, ma possono già partecipare a gare con gli adulti. La società può contare cinque ragazzi: Stefano, Emanuele, Mattia, Davide e Lorenzo.
Gli allenamenti si svolgono il lunedi e il venerdì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 per gli under 15 e gli under 18 e il venerdì dalle 17.30 alle 19.00 per gli under 12 presso La Perosina (Piazza Abegg, Perosa Argentina).
Per informazioni contattare:
Giada Aliverti 3461639078
Marco Gallian 3387690112
Mara Pascal 3355717922
Giada Aliverti
ALIVERTI E SOGGETTI ORO
Lunedì 03 luglio la bocciofila di Racconigi apre i tendoni ai campionati italiani U18 di specialità. Presenti sui campi adolescenti di tutta Italia, pronti a sfidarsi per raggiungere il podio nella coppia, combinato e individuale.
Dopo il bronzo di società, grandi soddisfazioni per la Perosina U18: Stefano Aliverti e Emanuele Soggetti conquistano la medaglia d'oro ai campionati italiani a coppie U18 2017.
Dopo essere usciti indenni dalla poule, Aliverti e Soggetti battono i compagni di squadra Frattoni-Plancia e raggiungono i quarti, dove hanno la meglio anche sulla coppia della Marenese composta da Scialino e Soligon. Già sul podio, i perosini lasciano indietro per 13 a 9 la Beinettese e raggiungono in finale la coppia della Spilimberghese di Zoia e Zanier, vittoriosi contro il Veloce Club.
La finale finisce infine 10 a 7 per i perosini, che possono finalmente vestire la tanto sognata maglia bianca.
Giada Aliverti
Vittoria per Erik Gonnet a Borgone
Sabato 7 maggio 2016 i piccoli atleti under 11 si sono sfidati nel consueto percorso per aggiudicarsi a fine stagione il titolo di campione interprovinciale. Erano 17 i giocatori sui campi della società Borgonese, in rappresentanza delle società La Perosina, Pertusio, Borgonese e Pasché. Grande successo per Erik Gonnet de La Perosina, che con 47 punti si aggiudica il primo posto, seguito da Stefano Versino, della società Pasché con 41 punti e dal compagno di squadra Marco Galliano, con 40 punti. Al quarto posto Arianna Faletti della società Pertusio e al quinto Alessio Breuza (La Perosina), che si aggiudica la coppa per il primo posto della fascia A (6-8 anni).
Complimenti a tutti i bambini, che con sportività, fatica e divertimento raggiungono sempre grandi risultati.
Giada Aliverti
Rinizia l'avventura per i piccoli atleti
Sabato 9 aprile 2016, sui campi della società La Perosina, si è svolta la prima giornata del campionato interprovinciale under 11. Quest'anno, dopo una decisione presa dalla Federazione Italiana Bocce, la categoria si è estesa fino ai 12 anni, ma i bambini nati nel 2004 e 2005 avranno delle gare apposite che li introdurranno nel mondo dei più grandi.
Sul campo erano presenti 12 mini atleti, tra cui due bambini in rappresentanza della bocciofila Auxilium Saluzzo, del comitato Cuneo. Si aggiudica il primo posto il saluzzese Matteo Costa con 40 punti, seguito da Marco Galliano e Erik Gonnet, de La Perosina, entrambi con 39 punti. In seguito ad uno spareggio, si aggiudica infine il secondo posto Marco Galliano. A seguire Francesco Costa (Auxilium Saluzzo) con 38 punti e Alessio Breuza (La Perosina) con 34 punti.
Complimenti a tutti i bambini e come sempre un grazie a tutti i genitori che li seguono!
Giada Aliverti
Rappresentanza perosina al "Denis Ravera"
Al torneo "Denis Ravera", annualmente organizzato dalla bocciofila di Monaco, erano due i perosini in rappresentanza azzurra. Si tratta di Stefano Aliverti e Emanuele Soggetti che, rispettivamente negli under 18 e negli under 15, sabato 10 e domenica 11 ottobre hanno sostenuto le tre prove previste dalla manifestazione: tiro di precisione, staffetta e coppia. Con loro, hanno indossato la maglia azzurra Ivan Soligon (Marenese) per gli under 15, Fabio Scialino (Buttrio) per gli under 18, Simone Ariaudo (Auxilium Saluzzo) e Luca Peano (Beinette) per gli under 23. Inoltre, quest'anno era presente anche la rappresentanza femminile, composta da Serena Traversa (Auxilium Saluzzo), Gaia Falconieri (Zerbion) e Valentina Basei (Florida).
Buone le prestazioni dei ragazzi, che tutti insieme sono riusciti a far salire l'Italia in cima alla classifica del torneo.Giada Aliverti